Mino Rosso Raboso Affinato in Botti Di Rovere (6 bottiglie)
€42,00
Mino Rosso è un Raboso ( tipico vitigno autoctono della terra del Piave )
Le uve mature selezionate vengono fatte macerare per 13 giorni. Successivamente, dopo una serie di travasi eseguiti in vasche di cemento, il vino sosta per dodici mesi in botti da cinque e sette ettolitri fino a raggiungere la sua maturazione completa. Si esegue poi un amalgama in vasca di tre mesi e si procede all’ imbottigliamento.
Descrizione
IL VITIGNO:
Raboso 100%, questo vitigno tipico della terra del Piave si esprime al meglio per ottenere vini dal lungo invecchiamento se lasciati macerare e affinare a lungo
VENDEMMIA:
Ultima decade di ottobre e l’ultima uva che viene raccolta, in molti anni viene raccolta anche dopo la caduta delle foglie per sfruttarne a pieno la maturazione.
DOVE CRESCE:
A Lorenzaga, in terreno alluvionale e allevata con un sistema di allevamento tutto manuale, quasi in via di estinzione (LA BELLUSSERA) questo è sicuramente il principe dei sistemi di allevamento per questa varietà secolare e ne esalta le caratteristiche organolettiche grazie alla sua esposizione fogliare e alla particolare altezza che lo rende resistente alle intemperie autunnali.
LA VINIFICAZIONE:
Le uve mature selezionate vengono fatte macerare per 13 giorni. Successivamente, dopo una serie di travasi eseguiti in vasche di cemento, il vino sosta per dodici mesi in botti da cinque e sette ettolitri fino a raggiungere la sua maturazione completa. Si esegue poi un amalgama in vasca di tre mesi e si procede all’ imbottigliamento.
IL VINO:
Nel bicchiere si esprime con una eleganza spiccata e sensazioni di uva giovane nonostante l’invecchiamento in botti di rovere.
Degustandolo è un piacere anche ai palati più fini
Gradazione alcolica……….. 13,00% vol
ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI:
E’ un vino che si accompagna bene con arrosti, selvaggina,
formaggi stagionati abbinati a marmellate e miele, fiorentine e costate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.